Per aziende fino a 15 dipendenti oppure per organizzazioni no-profit e educational.
Per aziende oltre i 15 dipendenti e fino a 50 dipendenti e collaboratori stabili.
PrivacyLab è un software in cloud, che si utilizza con un normale browser, da qualunque PC o Mac
No, in base alle dimensioni della tua azienda e degli aspetti del GDPR che vuoi approfondire, i vari moduli ti permettono di affrontare l'adeguamento alla normativa sul trattamento dei dati personali in maniera graduale e personalizzata.
Puoi anche valutare gratuitamente il prodotto, iscrivendoti a questo link.
No, per prima cosa dovrai inserire i trattamenti svolti all'interno della tua azienda. PrivacyLab poi ti guiderà, richiedendoti tutte le informazioni necessarie a produrre la corretta documentazione richiesta dalla normativa.
Puoi rivolgerti ad un nostro consulente certificato, che potrà seguire tutto il lavoro di analisi della tua azienda e di tutti i trattamenti che vengono svolti durante il normale flusso di lavoro.
Se ti interessa una valutazione gratuita della tua attività, ti consigliamo di conttarci compilando questo form. Ti risponderemo nel più breve tempo possibile, illustrandoti come possiamo affiancarti nella messa a norma della tua azienda.
Purtroppo questa è falsa convinzione, propagandata soprattutto da chi vende prodotti per generare dei testi generici da pubblicare su un sito web.
Il sito web è solo uno degli strumenti con cui un'azienda tratta i dati personali dei propri clienti, dipendenti, collaboratori e quindi fare l'adeguamento del sito web non è per niente sufficiente nell'ottica di adeguarsi alla normativa.
Con PrivacyLab puoi gestire tutti gli aspetti necessari e con un nostro consulente puoi avere la certezza di non tralasciare nessun aspetto.
PrivacyLab è modulare e in quanto libero professionista puoi sicuramente iniziare con la licenza ONE e magari una licenza di formazione in E-learning.
E anche nel tuo caso un consulente potrà guidarti a raggiungere l'obiettivo migliore per la tua attività.
Intanto non è vero che non lo fa nessuno, perché tutte le aziende sono obbligate al rispetto della normativa sul trattamento dei dati personali e tante hanno impiegato tempo e risorse per affrontare l'argomento.
La Privacy, la sicurezza dei dati personali, è un aspetto sempre più al centro del dibattito pubblico e uno degli argomenti che tutti devono tenere in considerazione.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
06 888 12 426